Programma completo
25 giugno: SEDE – NAPOLI
Raduno in mattinata dei partecipanti presso il luogo convenuto e partenza. Sosta per il pranzo in una tipica pizzeria napoletana. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Napoli con panoramica a Posillipo. Passeggiata, poi, nel cuore di Spaccanapoli per la visita dei quartieri tipici di San Gregorio Armeno e San Biagio dei Librai con i laboratori dei maestri del Presepio. Possibilità di visitare (su prenotazione) la Cappella di San Severo e la Napoli Sotterranea. In serata sistemazione in hotel a Pompei. Cena e pernottamento.
26 giugno: PROCIDA – SEDE
Prima colazione in hotel. Trasferimento al porto di Napoli ed imbarco sull’aliscafo delle ore 08:50 diretto all’isola di Procida, la più piccola e la meno nota delle isole del Golfo e nominata «Capitale della Cultura 2022». Conserva un’identità mediterranea, legata alle tradizioni marinare e alla pesca. All’arrivo a Marina Grande incontro con la guida ed a bordo dei Micro Taxi si farà il giro (circa 2 ore) nei borghi e nei punti panoramici più importanti dell’isola. Rientro a Marina Grande, tempo libero a disposizione per il pranzo libero, passeggiata e shopping. Ore 15:30 rientro in aliscafo a Napoli. Sistemazione in autobus e rientro in sede con arrivo previsto in tarda serata.
Quota individuale € 210,00
La quota comprende: Autobus Gran Turismo; Hotel 4 stelle a Pompei; Sistemazione in camera doppia con servizi; Pranzo-Pizza con bevande il 25/6 in ristorante; Mezza Pensione in hotel con bevande; Guida Turistica a Napoli e Procida; Aliscafo per Procida e ritorno; Micro Taxi per giro isola; Assistenza Tecnica-Turistica, Polizza Assicurativa Medico Assistenziale; Tassa di Soggiorno;
La quota non comprende: Pranzo del 26/6; Ingressi dove richiesti, extra in genere e quanto altro non specificato ne “La quota comprende”. -Supplemento camera singola: €. 25,00;
Quota d’acconto per iscrizione: €. 100,00; Saldo dieci giorni prima della partenza.