PARCO DELLA LAVANDA E CIVITA

QUOTA 40,00€

ITINERARIO

09 luglio: SEDE – PARCO DELLA LAVANDA – CIVITA – SEDE

Raduno ore 06,00 (*) dei partecipanti e partenza in autobus gran turismo. Incontro con la guida e trasferimento al Parco della Lavanda. Sito nel cuore del Pollino a Morano Calabro, il Parco della Lavanda è un vero e proprio un angolo di Provenza in Calabria. Ad oggi, all’interno dell’orto botanico vi sono circa 40 specie di lavanda, uno spettacolo dalle mille sfumature di lilla. All’interno del Parco, l’unico presente nel Sud Italia, oltre a trovare le diverse specie di lavanda è possibile trovare tutti i prodotti che derivano dalla lavorazione di questa pianta autoctona come ad esempio: l’olio essenziale distillato in azienda, l’acqua di lavanda, lo sgranato (il fiore secco), le candele artigianali, il sapone, e tanto altro. Pranzo libero. Trasferimento a Civita, passeggiata guidata. Il paese deve il suo nome alla particolare posizione dove si trova, come un nido d’Aquila, in albanese “Cifti”. Vedremo il centro storico famoso per i comignoli, il Museo Etnico Albanese con i vari costumi e rappresentanze albanesi e la chiesa Greco-Bizantina di Santa Maria Assunta. Dal belvedere si ammira lo spettacolo suggestivo del “Canyon” del Raganello dal greco “Ragas” (trascinatore). Le gole rappresentano uno scenario unico al meridione proprio per le particolari pareti rocciose calcaree dolomitiche. Possibilità di effettuare l’escursione nel Canyon a bordo di Jeep e guide autorizzate. Rientro in sede in serata.

(*) Partenza autobus è prevista da Siderno con fermate/salite nei vari paesi della SS 106 Jonica fino a Catanzaro e Lamezia.

Informazioni Importanti

La Quota Comprende: Autobus Gran Turismo; Guida Turistica; Ingresso al Parco della Lavanda; Assistenza Tecnica –Turistica; Assicurazione Viaggio.

La Quota Non Comprende: Pranzo; Extra di ogni genere e quanto non specificato nella ‘’quota comprende’’